Cecilia Casali MD 

NEUROCHIRURGO


Attività Neurochirurgo della unità di Neurochirurgia 1

Viceprimario Neurochirurgia Oncologica presso la Fondazione IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta di Milano.

Formazione

Diploma di maturità classica, Liceo Classico "A. Manzoni" di Milano (1994)

Laurea in Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Milano (1999)

Specializzazione in Neurochirurgia, Università degli Studi di Sassari/Milano (2006)

Observership in Neurooncological Surgery Division, Columbia University - Presbyterian Hospital of New York (2015).

Attività clinica-neurochirurgica

La Dott.ssa Cecilia Casali, neurochirurgo, dal 2001 è un membro dello Staff del Dipartimento di Neurochirurgia presso la Fondazione IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta di Milano. La formazione specialistica è avvenuta sotto la guida del Dott. C.L. Solero, prima di iniziare a lavorare nell'equipe del Prof. F. DiMeco, dove, dal 2016, riveste il ruolo di vice-primario. Nel 2019 ha conseguito l'eccellenza professionale in "Neurochirurgia oncologica tumori secondari ed extraassiali".

La sua attività si basa sulla complementarietà tra pratica clinica e ricerca. Questo le ha permesso di introdurre nuove tecnologie e metodiche, derivanti dall'area sperimentale, nella comune routine clinica aumentando le possibilità di trattamento per il malato.

Nel 2018, insieme al Prof. DiMeco, con primato Europeo, ha introdotto l'utilizzo del Sistema Laser (LIT Link) nel trattamento di lesioni neoplastiche profonde di piccole e medie dimensioni di difficile accesso con la chirurgia tradizionale e nel trattamento delle ablazioni cerebrali in chirurgia dell'epilessia.

Da un punto di vista chirurgico, è specializzata nella chirurgia di tutti i tipi di tumori del sistema nervoso centrale sia cerebrali sia spinali ed in particolar modo di quelli ad elevato rischio.

Conta una casistica operatoria che supera i 3500 interventi neurochirurgici comprendenti neoplasie benigne e maligne del cervello, del midollo spinale e delle meningi (metastasi, glioblastomi, gliomi, meningiomi, ependimomi, gangliogliomi, epidermoidi, dermoidi, tumori intraventricolari, ecc.).

In assenza del Direttore di Unità Operativa, la Dr.ssa Casali è stata individuata come sua sostituta nella gestione del reparto e dell'équipe.

Attività di ricerca

Il continuo confronto e collaborazione con gruppi di ricerca dell'area neuro-oncologica neurochirurgica e neurobiologica, ha permesso alla Dott.ssa Casali di contribuire scientificamente a numerosi progetti di ricerca, collaborando con i maggiori centri di Eccellenza per l'oncologia.

E' Principal Investigator per la Fondazione IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta nel progetto METAMECH, un protocollo creato da un consorzio di laboratori e di ospedali che fanno ricerca traslazionale basata sul collezionamento dati preclinici e clinici che possano "collaborare" in modo reciproco per migliorare la medicina di precisione in ambito oncologico.

E' autrice di tre capitoli di libro e di numerosi articoli scientifici e reviewer di diverse riviste internazionali.

Attività di insegnamento

Un altro aspetto fondamentale e prolifico della sua attività è l'educazione e la formazione degli specializzandi nella chirurgia dei tumori cerebrali e spinali ad elevata complessità sia per quanto riguarda la gestione clinica sia operativa. Svolge attività didattica e di supervisione chirurgica di studenti in Medicina e Chirurgia e di Specializzandi in Neurochirurgia dell'Università di Milano e di altre Università italiane ed è correlatore per tesi di laurea in Medicina e Chirurgia e per tesi di specializzazione in Neurochirurgia.